Nel territorio colombiano, più precisamente nel dipartimento di Bolívar, comune di Mahates, si trova San Basilio de Palenque, patrimonio immateriale dell'umanità, riconosciuta come la prima città libera d'America, fondata dai maroon.
Cos'è un Cimarron? Forse ti chiederai... Ebbene, ai tempi della schiavitù, quando uno schiavo assumeva un atteggiamento di ribellione e scappava, lo chiamavano fuggitivo, in modo dispregiativo, poiché è così che vengono chiamati gli animali nello stesso contesto.
San Basilio de Palenque, fondata dai maroon, si rifugiò tra le montagne, sviluppando la propria cultura, società, gastronomia, economia, ideologia e ovviamente linguistica, con la lingua creola Palenquero, una lingua che si arricchì dall'unione di diversi marroni provenienti da diverse parti del mondo.
Detto questo, vi presento il progetto Cimarrón, un videogioco mobile che si inserisce in una strategia digitale, educativa e transmediale, che mira a promuovere e preservare la lingua creola Palenque, che oggi versa in una preoccupante situazione di vitalità.
In questo gioco, aiuti una bambola a forma di nastro a raccogliere parole dalla lingua in un dizionario magico, mentre fai pratica e giochi a molti minigiochi, raccogli trofei e sblocchi periodicamente più parole.
Questo gioco è importante, perché utilizzo il mezzo più interattivo che esista per dare l'importanza che merita a questi frutti della storia umana.
Pensare a lungo termine di continuare a sviluppare, in modo sociale e collaborativo, piattaforme che arricchiscano varie lingue della Colombia e del mondo.